- Cristologia nel Gesù di Bultmann (Ed. F.U.C.I. Trieste 1975)
- Il significato dell’Eucarestia nella Chiesa Apostolica e nei primi secoli (Ed. F.U.C.I. Trieste 1976)
- Breve cronaca della Resistenza ungherese (Ed. F.U.C.I. Trieste 1976)
- La vocazione della nostra Chiesa (Ed. Serra Club Trieste 1976)
- Appunti di fede (Ed. Studium Fidei 1979)
- Riflessione sulla Risurrezione nella Teologia della speranza di J. Moltmann (Ed. Studium Fidei 1979)
- La dignità del matrimonio (Ed Studium Fidei 1980)
- Una parola sull’evoluzionismo (Ed Studium Fidei 1980)
- L’uomo e il piano di Dio (Ed. Studium Fidei 1980)
- La Chiesa in Ungheria oggi (Ed. Studium Fidei 1981)
- Peccato e conversione (Ed. Studium Fidei 1981)
- I laici nel Concilio Vaticano II (Ed. Italo Svevo Trieste 1982)
- Ministerialità della Chiesa nella Gaudium et Spes e Una Chiesa in Comunione Ecumenica, in AA. Vv., Ripensare il Concilio (Piem¬me 1986)
- Il sacramento dei malati (Ed Studium Fidei 1986)
- Riflessione teologica-ecclesiale su “Comunione e Comunità Missionaria” ( a cura dello Studio teologico del Seminario di Trieste 1987)
- Motivazioni teologiche per la presentazione del cristiano nella storia, in AA. VV, Cristiano e So-cietà (Piemme 1988)
- Dinamica della Chiesa locale in Trieste:lineamenti di una Città (Ed Lint 1989)
- Il concetto cristiano di Dio. garanzia per l’uomo, in AA. VV. La questione di Dio oggi (Piemme 1989)
- L’uomo pensato dalla Teologia. Sviluppo dell’antropologia teologica (Ed. LINT 1989)
- 1 segni della fede. Teologia dei sacramenti (Ed. LINT 1990)
- Il signore è la mia speranza. Preghiere ed inni (Ed. LINT 1991)
- Responsabilità e solidarietà nell’essere e nel¬l’agire del Dio di Gesù Cristo, in AA. VV, Respon-sabilità e solidarietà (Piemme 1993)
- Il Cristiano nella storia, oggi (in collaborazione con S.Galimberti (Ed. LINT 1994)
- Autorità e ministero di Pietro (Ed. LINT 1994)
- La Chiesa. Lettura teologica del suo sorgere (Piemme 1995) (tradotto anche in lingua russa)
- Maria nella fede della Comunità post¬-pasquale (Piemme 1996)
- Dio nel suo mistero (MGS Press 1998)
- La Chiesa.Sviluppo storico dell’ecclesiologia (Piemme 1998)
- Preghiamo così (MGS Press 1999)
- Lo spirito dell’ecumenismo (Piemme 1999)
- Dal Magistero contemporaneo: Teologia del laicato (Piemme 2000) (tradotto anche in lingua spagnola)
- La Chiesa cattolica in Il caso Balcani: le Religioni, fattore di pace? (Ed. EDITREG Trieste 2000)
- Maria nella fede della Chiesa (Piemme 2001)
- Pace e diritti umani (MGS Press 2001)
- Con voi e per voi:Lettere alla Comunità (MGS Press 2001)
- La Cristologia in J.Moltman e J.B. Metz, in Quaderni di Teologia, I.S.S.R. di Udine, aprile 2001)
- Antonio Santin. Un Vescovo tra tradizione e profezia. 1938-1975 (MGS Press 2001)
- Antropologia Teologica (Piemme 2002)
- La speranza dei cristiani (Ed Paoline 2003)
- Riflessioni (n.17) sull’Enciclica di Giovanni Paolo II “Ecclesia De Eucharistia”-aspetti teologico pastorali (Osservatore Romano 28.6.03)
- Riflessione teologico-pastorale sulla Lettera Apostolica “Rosarium Virginis Mariae (Osservatore Romano 6.7.03)
- Giovanni XXIII. Tra il libro e il calice. Il sacerdozio nell’insegnamento del Papa del Concilio(a cura di ) ed. S.Paolo 2004)
- Paolo VI. Esortaz. Ap. Marialis Cultus (presentazione di )(libreria editrice vaticana 2004)
- Paolo VI. Enc. Ecclesiam Suam. Nota teologica pastorale(ed Paoline 2004)
- I sacramenti segni della prossimità di Dio (ed Paoline 2004)
- Venti secoli di cristianesimo (MGS PRESS 2004)
- Dio nella teologia cristiana (Portalupi editore 2005)
- Paolo VI. Eucaristia.Presenza,dono,mistero (a cura di) (ed S.Paolo 2005)
- La dottrina sociale della Chiesa.Un’introduzione (Eupress FTL 2005)
- Antonio Santin.Lettere pastorali 1939-1975 (MGS Press 2006)
- Teologia del laicato (Eupress FTL 2006)
- Paolo VI e il Concilio (Portalupi editore 2006)
- Enea Silvio Piccolomini. Umanista,diplomatico e pontefice romano (Battello editore 2006)
- Ecclesiologia. Sviluppo teologico (Eupress FTL 2007)
- Ragione e fede. Necessaria sinergia per un incontro tra le culture (ed. Studium Fidei 2007)
- Actuosa participatio, Commento all’esortaz. Ap. Sacramentum Caritatis (Osservatore Romano 27.6.07)
- Riflessioni sulla Deus Caritas est (ed Studium Fidei 2007)
- Il Concilio Vaticano II nelle attese del card. Montini (ed Studium Fidei 2007)
- I ministeri nella Chiesa (ed Paoline 2008)
- “Simone detto Pietro”nella singolarità del suo ministero (Eupress FTL 2008)
- Il nostro sacerdozio. Il presbitero nel magistero dell’Arcivescovo Montini (ed Rogate 2009)
- Introduzione alla Caritas in Veritate (Libreria Editrice Vaticana 2009)
- L’uomo da impoverito a redento.Antropologia teologica (Eupress FTL 2009)
- Briciole di catechismo (Libreria Editrice Vaticana 2010)
- Un parroco si inserirebbe più facilmente nella comunità dei fedeli se fosse sposato? in Preti sposati?30 domande scottanti sul celibato ( a cura di A.Cattaneo), (Elledici, 2011)
- Mater et Magistra di Giovanni XXIII. 50 anni dopo (Libreria Editrice Vaticana 2011)
- Matrimonio e famiglia nella rivelazione e nel Magistero (ed. S. Giusto Trieste 2011)
- Eucarestia. Mistero della fede nel suo sviluppo teologico (ed Cantagalli 2012)
- Paolo VI.Riflessioni sulla fede (ed. Cantagalli 2012)
- Papa Francesco.enciclica Lumen Fidei. Introduzione (Libreria Editrice Vaticana 2013)
- Pacem in terris.L’ultimo dono di Giovanni XXIII ( ed Cantagalli 2013)
- Gesti profetici di Paolo VI (ed.Ancora 2013)
- La Chiesa del Concilio Vaticano II (ed.Cantagalli 2014)
- Paolo VI, Esortazione apostolica Evangelii nuntiandi. Commento in Paolo VI, Gaudete in Domino e Evangelii nuntiandi .comemnti di D. Tettamanzi e E. Malnati, ed Ancora 2014
- Papa Francesco.Esortazione apostolica Evangelii gaudium.Introduzione (Ed Cantagalli 2014)
- Paolo VI.Enciclica Ecclesiam Suam.Introduzione (Libreria Editrice Vaticana 2015)
- La Beata Vergine Maria dal Concilio Vaticano II ( ed Cantagalli 2015)
- Paolo VI. Enciclica Mysterium fidei . Introduzione, Morcelliana, 2015
- L’avventura del Concilio (ed Studium 2015)
- Papa Francesco.enciclica Laudato si’. Introduzione (Libreria Editrice Vaticana 2015)
- Pasquale Macchi arcivescovo. Ricordo di un amico (ed Luglioprint 2016)
- Gesù Signore e Maestro (ed Cantagalli, 2016)
- Cristologia e Concilio Vaticano II (ed Studium 2017)
- Matrimonio e famiglia dopo Amoris laetitia (ed Cantagalli 2017)
- Promessa e pretesa cristiana.Escatologia (ed La Scuola 2018)
- Paolo VI e lo spirito del Concilio(ed Viverein 2018)
- S. Paolo VI.Prete dei giovani,vescovo degli operai, papa del dialogo (ed Morcelliana Brescia agosto 2018)
- Il cuore della Chiesa. Catechesi di papa Francesco sulla Messa (ed Viverein 2018)
- Fede e vita del cristiano dal Catechismo della Chiesa Cattolica ( ed Cantagalli 2019)
- Il Vescovo Santin e la tutela dei diritti umani nella Venezia Giulia (Luglio editore 2020)
- Paolo VI. Parole ai presbiteri (Morcelliana 2020)
- Dalla Chiesa all’ecclesiologia. Sviluppo storico teologico (Cantagalli-Eupress FTL 2020)
- Accolti per accogliere (ed. Cantagalli 2021)
- Fratelli tutti. Dialogo e profezia. Commento all’enciclica (Libreria Editrice Vaticana 2021)
- Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. Dal Kerygma ai Concili. Sinodalità e tradizione (Cantagalli-Eupress FTL 2021)
- Ecumenismo. Un cammino verso l’unità nella verità (ed. Morcelliana 2022)
- Lo riconobbero allo spezzar del pane (ed. Cantagalli 2022)
- Albino Luciani- Giovanni Paolo I.Una biografia (ed. Morcelliana 2022)
- Giovanni XXIII.Il Vaticano II. Un Concilio per il mondo ( Bolis edizioni)- settembre 2022
- Commento al Credo del Popolo di Dio (ed.LaPietraD’Angolo 2022)
- Appunti per una teologia della sinodalità (Eupress FTL Cantagalli 2023)
- Perdonate e sarete perdonati (ed. Cantagalli 2023)
- Personaggi ed episodi della Bibbia (ed Luglio-2024)